Cos'è
Criteri di formazione delle classi prime alla scuola secondaria di primo grado:
- Scelta da parte dei genitori di alunni con disabilità inserendone uno per classe e, se necessario, due laddove siano in possesso di certificazione art.3 comma 1
- Precedenza ad allievi con certificazione art.3 comma 3 partendo dal più giovane anagraficamente;
- Successivamente si prendono in considerazione le istanze dei genitori di alunni con certificazione art. 3 comma 1 partendo dal più giovane anagraficamente.
- Gli alunni che hanno fratelli frequentanti la scuola o appena diplomati possono indicare la relativa sezione (avente diritto);
- Ogni alunno può indicare un amico e l’indicazione è presa in considerazione solo se reciproca. Nota: per chi ha già usufruito del criterio di cui al punto 2, questo criterio verrà evaso solo se già applicati tutti i criteri deliberati;
- La consistenza numerica dei gruppi provenienti dalla medesima classe quinta primaria, nella formazione di una classe prima, potrà essere agevolata per gli allievi provenienti dall’Istituto comprensivo “Ammendola – De Amicis – S. Gius” al fine di garantire una continuità verticale nella medesima scuola.
- Il numero degli alunni per classi verrà stabilito in base alla presenza di alunni con disabilità ed alle dimensioni dell’aula destinata ad accogliere quella relativa classe;
- La percentuale degli alunni con cittadinanza non italiana deve essere uguale in tutte le classi;
- Si terrà in considerazione il livello medio degli alunni tale da avere classi omogenee per livello di competenze;
- La scelta della seconda lingua potrà essere evasa solo se saranno autorizzate un relativo numero di classi sufficienti;
- La scelta della seconda lingua è prioritaria rispetto ai criteri riportati precedentemente;
- I criteri precedentemente riportati, sempre nel rispetto dell’omogeneità della classe, potranno essere derogati a discrezione del Dirigente Scolastico.
Delibera Consiglio d’Istituto n. 13 del 19/12/2024
A cosa serve
Qui trovi tutte le informazioni utili per fare l'iscrizione al primo anno della scuola secondaria di primo grado
Come si accede al servizio
Se sei genitore o eserciti la responsabiltà genitoriale su alunni o studenti da iscrivere, accedi a Unica con la tua identità digitale SPID, CIE, CNS o eIDAS.
Servizio online
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via Marciotti, 1 - San Giuseppe Vesuviano (NA)
-
CAP
80047
-
Orari
Per conoscere gli orari di apertura dell'edificio e le modalità di ricevimento, contattare la Segreteria scolastica.
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Tempi e scadenze
21 gennaio 2025 Apertura iscrizioni dalle ore 8:00
10 febbraio 2025 Chiusura iscrizioni alle ore 20:00
Apertura portale iscrizioni
Sarà disponibile anche in segreteria il servizio di supporto per la compilazione delle domande
21
GenContatti
- Telefono: 081/8271161
- Email: naic8hm005@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
La prova orientativo attitudinale per accedere ai percorsi a indirizzo musicale (CHITARRA CLASSICA - CLARINETTO - PIANORFORTE - TROMBA) si terrà nei giorni 31/01 e 1/02 2025. Gli orari saranno comunicati con specifica circolare pubblicata nella sezione "NOTIZIE & AVVISI".