In particolare i percorsi attivati sono:
1. DIDATTICA ORIENTATIVA patrocinato dall’USR CAMPANIA
Partecipa la classe 2A _ Docente esperto prof.ssa Imma Novizio
Date degli incontri: 21/01/2025 -18/02/2025 -13/03/2025
Il laboratorio favorisce da una parte la crescita dell’auto-stima dell’alunno/a e la conoscenza e consapevolezza di sé, delle proprie caratteristiche psicologiche, cognitive e di relazione, mentre dall’altra parte, si rendono accessibili conoscenze e informazioni. Questo Laboratorio è obbligatorio Il laboratorio si articola in 9 ore con esperto + 6 ore di attività laboratoriale con docenti del consiglio di classe. 15 ORE TOTALI
2. DEBATE patrocinato dall’USR CAMPANIA
Partecipano le classi 2I e 2F _ Docente esperto prof.ssa Imma Novizia
Date incontri: 20/03/2025- 10/04/2025- 06/05/2025
Il debate consiste in un confronto fra due squadre di studenti che sostengono e controbattono un’affermazione o un argomento, ponendosi in un campo (pro) o nell’altro (contro). Dal tema scelto prende il via il dibattito, una discussione formale, dettata da regole e tempi precisi, preparata con esercizi di documentazione ed elaborazione critica. Il debate aiuta i giovani a cercare e selezionare le fonti con l’obiettivo di formarsi un’opinione, sviluppare competenze di public speaking e di educazione all’ascolto, ad autovalutarsi, a migliorare la propria consapevolezza culturale e l’autostima. Il percorso si articola in 6 ore con il docente formatore e 6 ore di laboratorio in autonomia con un docente del consiglio di classe. 12 ORE TOTALI
3. MATEMUSIC@: LA CREATIVITÀ NELLA MUSICA E NELLA MATEMATICA patrocinato dall’USR CAMPANIA
Partecipano le classi 2D e2E _ Docente esperto Crisci Gerardo
Date incontri: 12/02/2025- 26/02/2025- 26/03/2025
Si potranno acquisire conoscenze e abilità matematiche con un approccio ‘musicale’, osservando quanto nella musica siano insiti concetti matematici apparentemente distanti. Il laboratorio si articola in 9 ore con l’esperto e 6 ore con un docente del consiglio di classe. 15 ORE TOTALI
4. Progetto pilota per l’orientamento “IMPARARE PER …. SCEGLIERE” vuole offrire una serie di proposte raccordate e condivise che hanno l’obiettivo di favorire il successo personale e formativo degli alunni, nella consapevolezza che una corretta scelta del percorso di studi (a partire dalla scelta al termine della scuola secondaria di primo grado) determini risultati positivi in ambito scolastico e professionale. PROGETTO DI RICERCA-AZIONE che vede coinvolta la III D con le docenti Masecchia Ornella e Boccia Adele.
0